Neve e relax nel Lazio: 6 località per scoprire la bellezza della montagna!

neve nel lazio

Il Lazio è non solo una regione ricca di storia e di arte, ma anche un luogo incantevole per gli appassionati della neve.

Se vuoi divertirti con la tua famiglia, fare ciaspolate o lanciarti con sci e snowboard in discese da brivido, scopri le nostre destinazioni preferite e scegli quella che meglio soddisfa le tue esigenze.

Ciao appassionato della neve! Sei pronto per scoprire le meraviglie dei comprensori del Lazio? Anche se spesso sottovalutata come destinazione sciistica, la nostra regione è in grado di offrire emozioni uniche e vacanze indimenticabili tra le vette dei Monti Reatini, dei Simbruini e dei Cantari. Se siete una famiglia in cerca di una vacanza sulla neve, sciatori esperti alla ricerca di nuove sfide o amanti delle ciaspole e dello snowboard, questi comprensori sciistici hanno tutto ciò di cui avete bisogno per passare momenti spettacolari sulla neve!

Ecco le nostre 6 destinazioni top per una vacanza invernale all’insegna del divertimento:

TERMINILLO (RI)

La prima destinazione sciistica del Lazio è il comprensorio del Monte Terminillo, situato nella provincia di Rieti. Conosciuto come “la montagna dei Romani“, il Monte Terminillo è alto più di 2000 metri ed è considerata una delle più belle e rinomate, perfetta per lo sci, lo snowboard, le passeggiate e le ciaspolate.

Non solo, ma il Terminillo offre una serie di strutture per il divertimento degli sciatori, tra cui lo Snowpark e il Funpark.
Non c’è da meravigliarsi che questa sia una delle mete preferite dai Romani!

Le piste, tra i 1500 e i 1800 metri di altitudine, offrono scenari indimenticabili e mozzafiato e sono perfette per gli sciatori esperti, ma anche per chi si avvicina per la prima volta a questo sport.
Non c’è niente di meglio che scivolare sulla neve fresca e candida, tra le vette spettacolari e il paesaggio idilliaco.

Con cinque impianti di risalita, di cui una cabinovia (Terminilluccio) e tre seggiovie, sono disponibili circa 10 chilometri di piste per lo sci e per lo snowboard, con alcune che partono dall’area del Terminilletto ideali per gli sciatori più esperti.

Quindi, non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica e indimenticabile, tra le vette più belle della Provincia di Rieti, al Monte Terminillo.
Venite a goderti la neve fresca, i panorami mozzafiato e l’emozione dello sci e dello snowboard.
Ci vediamo sulla pista!

Per maggiori informazioni, visitate il sito web del Terminillo o controllate il bollettino neve

CAMPO CATINO – Guarcino (FR)

Immerso tra le maestose montagne degli Ernici, nel suggestivo comune di Guarcino, si trova uno dei più apprezzati comprensori sciistici del Lazio: Campo Catino.
Qui puoi godere di un’esperienza sciistica unica, con 12 chilometri di piste da sci e snowboard che si snodano tra i 1620 e i 2000 metri di altitudine.

La bellezza del paesaggio innevato è accompagnata da un’offerta di servizi veramente completa, che si adatta alle esigenze dei visitatori di ogni livello di esperienza.
Non importa se sei principianti o sciatore esperto, qui c’è spazio per tutti!
Per gli amanti dello scialpinismo e del freeride, ci sono numerose possibilità di esplorare le montagne circostanti, godendo di panorami mozzafiato e della bellezza incontaminata della natura.

Il Family Park è una novità di quest’anno, che permetterà alle famiglie di trascorrere momenti divertenti insieme sulla neve con il nuovissimo Fun Park, un’area nuova dedicata al divertimento per grandi e piccini, con gommoni, slittini e altre attrazioni che sarà operativa nei week-end;

Gli impianti di risalita sono ben sei: 2 seggiovie, 3 sciovie e un tapis roulant, in grado di trasportare gli sciatori in tutta comodità e velocità. Inoltre, sono stati recentemente aggiunti 2 nuovi tapis roulant, uno dedicato interamente al Campo Scuola ed uno che servirà sia gli sciatori che gli utenti del Fun Park.

Se invece vuoi goderti il paesaggio innevato senza dover sciare, ci sono innumerevoli sentieri ed escursioni con ciaspole accompagnati dalle esperte guide della Soc. Coop. Sociale Ent degli Ernici, per scoprire i luoghi più suggestivi della zona.

Inoltre, puoi usufruire della navetta gratuita da 10 posti che farà il giro del piazzale Monti Ernici e una navetta da 70 posti per la tratta Campocatino-Le Campore andata e ritorno, con ultima corsa alle 16.30. La navetta fa anche sosta in località Ascendella dove sarà possibile fruire della seggiovia Pegaso al costo di 5 euro.
E se hai bisogno di noleggiare attrezzature, il nuovissimo e fornitissimo negozio di noleggio è a tua disposizione.
Dopo una giornata sulla neve, inoltre, niente di meglio che concedersi un po’ di relax nei centri benessere di Fiuggi Terme, rinomata località termale a pochi passi di distanza. Inoltre, la cucina tipica della Ciociaria saprà conquistare i palati dei visitatori più esigenti.

Insomma, se volete vivere un’esperienza indimenticabile sulla neve, Campo Catino è il posto giusto per voi!

Per avere informazioni utili ed aggiornate, è stato realizzato anche un nuovo sito internet o controllate il Bollettino della Neve di Campo Catino

CAMPO DELL’OSSO – Monte Livata (RM)

Cerchi un’avventura sulla neve a pochi passi da Roma?
Allora preparati a scoprire Monte Livata – Subiaco-Monna dell’Orso, il comprensorio sciistico che ti lascerà senza fiato!

Immerso tra i magnifici Monti Simbruini, questo paradiso sciistico offre un’esperienza sciistica indimenticabile a soli pochi chilometri dalla città eterna.

Con 8 km di piste e 4 moderni impianti di risalita, Monte Livata è il luogo ideale per sciatori di ogni livello.
La seggiovia Monna dell’Orso e le sciovie La Fascia, La Valletta e Fossa dell’Acero ti porteranno a una altitudine che varia dai 1.429 ai 1.800 metri, per una vista panoramica mozzafiato sui dintorni.

E non finisce qui! Il comprensorio offre anche la possibilità di praticare lo sci di fondo lungo le piste che vanno da Fossa dell’Acero a Campo dell’Osso, mentre il divertentissimo snowpark di quest’ultima località è il posto perfetto per giocare con slittini e bob e sperimentare ogni genere di attività sulla neve.
E se vuoi goderti la montagna in modo diverso, prova la ciaspolata accompagnato da una guida locale.
Non perdere l’opportunità di vivere un’avventura sulla neve a pochi chilometri da Roma. Scopri la bellezza della catena dei Monti Simbruini e lasciati conquistare dalla magia di Monte Livata!

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito web di Livata o il Bollettino della Neve di Montelivata

CAMPO STAFFI – Filettino (RM)

Hai mai sognato di sciare su piste innevate, circondato dai paesaggi mozzafiato dei Monti Simbruini e Cantari?
Il comprensorio sciistico di Campo Staffi, nella provincia di Frosinone, è la meta perfetta per te!
Qui ti aspettano 6,5 chilometri di piste attrezzate con quattro impianti di risalita, tra cui 2 seggiovie e una manovia.
Ad un’altitudine compresa tra i 1751 e i 1936 metri, potrai godere di un’esperienza sciistica indimenticabile, adatta sia ai principianti che ai più esperti.
Ma non è tutto: se sei un appassionato di sci di fondo, non puoi perdere il percorso che collega Campo Staffi al Monte Livata, seguito durante la “Maratona dei Simbruini”.
E se invece preferisci lo snowboard, il bob o lo slittino, qui troverai tutte le opportunità per divertirsi sulla neve.
Campo Staffi è anche famoso per i suoi panorami mozzafiato, che ti lasceranno senza parole. In estate, la natura esplode in tutto il suo verde rigoglio, ma in inverno è la neve a regnare sovrana, creando un’atmosfera magica e incantata.
Cosa aspetti? Vivi l’avventura sulla neve che hai sempre sognato!

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito web di Campo Staffi o Skiinfo

CAMPO STELLA di Leonessa (RI)

Campo Stella è un gioiello nascosto dei Monti Reatini, situato a soli 7 km dal pittoresco paesino di Leonessa che merita una visita.
Questo comprensorio sciistico, che si trova in provincia di Rieti, è un vero paradiso per gli appassionati di sport invernali.
Qui troverai 14 km di piste immerse in paesaggi meravigliosi che ti lasceranno senza fiato. Le piste si estendono tra i 1200 e i 1600 metri di quota, offrendo un’esperienza di sci indimenticabile.
In effetti, le piste di Campo Stella sono tra le più lunghe dell’intera catena degli Appennini, non solo del Lazio.
Nonostante le sue incredibili caratteristiche, questo comprensorio è riuscito a rimanere relativamente poco frequentato, garantendo ai suoi visitatori la possibilità di godere di piste poco battute e scenari incantati.
Qui troverai solo due seggiovie, Mario Foglia e Rubbio, che ti porteranno in cima alle piste godendo di un magnifico panorama..
Non aspettare oltre, vieni a scoprire il comprensorio sciistico di Campo Stella e vivi un’esperienza indimenticabile sulla neve!

Per maggiori informazioni puoi consultare il Bollettino della Neve o la Pagina Facebook di Campo Stella

PRATI DI MEZZO – Picinisco (FR)

Se sei alla ricerca di una meta sciistica che ti faccia respirare l’aria fresca della montagna e ti permetta di scivolare sulla neve in totale tranquillità, Prati di Mezzo è la scelta giusta per te.
Immerso nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, sul versante laziale, questo incantevole comprensorio sciistico si trova nel Comune di Picinisco, in provincia di Frosinone.
Qui potrai trovare 3 km di piste pronte ad accoglierti per la tua discesa sulla neve.
Grazie ai suoi due impianti di risalita, in poco tempo puoi raggiungere la vetta e godere di un panorama mozzafiato a 360 gradi.
L’altitudine varia tra i 1.434 e i 1.556 metri, regalandoti una sensazione di libertà e benessere che difficilmente potrai dimenticare.
Il tutto senza il caos e la frenesia tipici delle mete sciistiche più affollate, ma in un’atmosfera rilassante e avvolgente, che ti farà sentire in armonia con la natura circostante.
Prati di Mezzo è il luogo ideale per chi vuole sciare in totale tranquillità e respirare l’aria pura della montagna.
Non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza unica e indimenticabile!

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito SkyResort di Prati di Mezzo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *