Notting Hill: 20 anni dopo, il mio angolo di Londra preferito

Ebbene, sono passati venti anni! Si celebrano oggi i 23  anni di Notting Hill, il film con Julia Roberts e Hugh Grant, uno dei più romantici ed esilaranti di sempre ed anche uno dei miei preferiti.

Uscito in Gran Bretagna nel maggio 1999, in Italia è arrivato nelle sale precisamente il 22 ottobre!

Lei, Anna Scott, è una celebre attrice americana, amata e fotografatissima. Lui, William Thacker, il proprietario un pò maldestro di una libreria specializzata in viaggi. Personaggi e scene divertenti si susseguono all’insegna delle risate e dei buoni sentimenti.

Fino ad allora le pellicole romantiche mi facevano venire la carie, neanche Pretty Woman aveva scalfito questa rigidità cinofila. Invece Notting Hill mi accarezza il cuore. Forse perché si respira quell’Englishness che amo, con quelle atmosfere e toni molto britannici ed immediatamente riconoscibili.

Notting-hill-luoghi-film-2019

Già dall’incipit questo film ci catapulta nel fascino di Londra, una città sempre in movimento, mai ferma, fucina di novità e di fermenti giovanili.

“Notting Hill, il mio angolo di Londra preferito. C’è il mercato, dove nei giorni feriali si vende ogni genere di frutta e verdura noto all’uomo.

La bottega del tatuaggio, con fuori un tizio che si è ubriacato e ora non ricorda perché si è fatto incidere Sono pazzo di Ken.

I parrucchieri radicali, dove tutti quelli che escono sembrano una delle Spice Girl versione “i capelli sono miei e me li gestisco io.

E poi all’improvviso è il fine settimana. Dall’alba centinaia di bancarelle sbucano fuori dal nulla, affollando Portobello Road fino a Notting Hill Gate e dovunque guardi migliaia di persone comprano milioni di oggetti di antiquariato, alcuni autentici altri non proprio autentici.

La cosa bella è che molti miei amici sono finiti in questa parte di Londra.

E così è qui che passo i miei giorni e i miei anni, in questo piccolo villaggio al centro della città. In una casa dal portone blu che mia moglie e io abbiamo acquistato prima che lei mi piantasse per un uomo che sembrava il clone di Harrison Ford, e dove ora conduco una specie di mezza vita, con un coinquilino di nome Spike.”

Notting Hill, 1999 –
regia di Roger Michell
Notting-hill-luoghi-film-2019

Museum of brands packaging and advertising, Notting Hill

Siamo a Notting Hill, quartiere elegante e trendy con le sue botteghe vintage, gli antiquari del sabato, i banchi di frutta e verdura, i palazzi signorili e i portoni colorati.

Notting-hill-luoghi-film-2019

Lo scorso agosto, tornando a Londra dopo tanti anni, mi sono ritrovata a guardare la pellicola con mia figlia adolescente, gambe incrociate sulla moquette chiara e mug di tè caldo tra le mani, in perfetto stile inglese. Pochi fotogrammi e già ridevo da sola, mandando a memoria scene e battute mai dimenticate. Lei mi guardava un pò perplessa, della serie come ti faccio sentire il peso della distanza in anni luce. D’altronde loro hanno già le loro RomCom e questi film sanno di preistoria. Uff! Un po’ di originalità please!

Siamo quindi andate in esplorazione, alla scoperta dei luoghi citati, dopo esserci perse per ore sulla metropolitana londinese perché non avevamo azzeccato la giusta direzione. Ci si arriva con la Circle District Line (gialla e verde), verso Edgware Road: prestate attenzione perché sullo stesso marciapiede la destinazione dei treni cambia e assicuratevi di aver atteso e preso la carrozza giusta.

Notting-hill-luoghi-film-2019

Ladbroke Grove

All’uscita vi troverete su Ladbroke Grove. Passeggiate davanti ai negozi colorati della via, incontrerete un bellissimo pub giallo dove svolterete fino ad incontrare Portobello Road.

Notting-hill-luoghi-film-2019

Al 142 di Portobello Road troverete la libreria di Will: c’è la scritta e anche lo stile architettonico è lo stesso, ma al suo posto c’è un negozio di souvenir.

Il vero negozio a cui si ispira si trova invece al 13 Blenheim Crescent e si chiama proprio THE TRAVEL BOOKSHOP AND CO.

Notting-hill-luoghi-film-2019

The Travel Book Shop, 142 Portobello Road

La casa di Mac e Bella, dove si svolge una bellissima serata tra cena, risate e confessioni, è al 91 Lansdowne Road.

La famosa porta blu, l’appartamento che William condivide con Spike lo stralunato coinquilino, si trova invece al 280 della Westbourne Park Road.

Qualche curiosità?

La casa del portone blu è ancora meta di orde di turisti ogni anno, così come la libreria è divenuto il set preferito per le coppie che si professano amore reciproco o si scambiano promesse e anelli di fidanzamento.

Honey ci ha lasciato! L’attrice Emma Chambers, nel film la sorella di William Thacker, se ne è andata lo scorso anno, aveva solo 53 anni. Se mai l’avessi incontrata l’avrei abbracciata! Non dimenticherò le risate, la stravaganza, la tenera goffaggine in cui non possiamo non riconoscerci.

Notting-hill-luoghi-film-2019

Insomma, Notting Hill compie 20 anni oggi. Sembra ieri! Eppure nel quartiere non mancherete tuttora di trovare i segni iconici ormai cult di questo film che ha portato gran movimento e molta notorietà in tutto il quartiere!

 

Forse potrà interessarti leggere anche:

Gennaio: destinazione Berlino con adolescenti al seguito
Il museo di Rodin a Parigi: l’arte fuori dai soliti circuiti

19 commenti
  1. ANTONELLA MAIOCCHI
    ANTONELLA MAIOCCHI dice:

    ho adorato quel film e non mi sembra vero che siano già passati vent’anni! bellissimo il tuo itinerario alla scoperta dei luoghi del film in particolare il portone blu della casa di William, una vera icona!

    Rispondi
  2. Jessica
    Jessica dice:

    Film meraviglioso, che non mi stancherò mai di rivedere! 🙂 Sarò una nostalgica, ma le commedie degli anni 90 non le batte nessuno!
    Purtroppo non sono ancora stata a Londra ma, quando sarà il momento, di certo non mi lascerò sfuggire Notting Hill.

    Rispondi
    • CarolaSproloquier
      CarolaSproloquier dice:

      Ciao Jessica, grazie per il tuo commento! L’ho rivisto recentemente per la partenza per Londra e anche per farlo vedere orgogliosamente alla mia dodicenne. Ovviamente a lei non è piaciuto, dice che è vecchio!! 😀 😀 Ho finito per vedermelo da sola e farmi grasse risate!:-)

      Rispondi
  3. Emanuela
    Emanuela dice:

    Carinissimo quest’articolo 🙂 Sarà perchè per me Notting Hill è uno dei film dell’adolescenza o perchè mi piace molto Julia Roberts come attrice ma mi hai fatto venire un sacco voglia di tornarci! A presto 🙂

    Rispondi
  4. Silvia The Food Traveler
    Silvia The Food Traveler dice:

    Vent’anni, di già! L’ho visto tantissime volte e la prima volta dopo essere stata a Londra quindi è stato bello rivedere in TV i posti in cui ero già stata. Io non riesco mai a resistere alla tentazione e qualche oggetto lo devo sempre comprare quando capito da quelle parti!

    Rispondi
    • CarolaSproloquier
      CarolaSproloquier dice:

      Quartiere molto particolare, in cui convive la signorilità dell’architettura e dell’ordine con il caos quotidiano di un mercato super frequentato!

      Rispondi
  5. Sheila
    Sheila dice:

    Hai presente il Coffee Groove? Pensa che mio cognato era uno dei fondatori, prima del restyling ovviamente… E Portobello Road e i vecchi tempi felici

    Rispondi
    • CarolaSproloquier
      CarolaSproloquier dice:

      Non conoscevo e sono andata a vedere. Bello! [Questi vecchi tempi felici sono terribili, sarebbe meglio non averne!!] 😀

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.